Home Abbiamo provato Bean Bag by Lost Surfsboards

Bean Bag by Lost Surfsboards

La tavola da surf Bean Bag di Lost Surfboards è letteralmente una macchina da onde, indipendentemente dalla sua costruzione, ma dopo un elogio del genere scatta il ma…. attenzione alle condizioni in cui entrate.

La tavola da surf Lost Bean Bag di Matt Biolos è un “giocattolo”  da onde piccole davvero molto interessante e radicalmente estremo. Il concetto di fondo su cui si basa questa surfboard è quella di offrire una massima superficie in termini di portanza e stabilità per garantirvi una partenza “modalità siluro“.

La chiave di questa tavola da surf marcata Lost Surfboards è nella sua silhouette “double ender” con V che corre dal nose al tail, garantendo delle prestazioni rail to rail molto interessanti su onde alte fino al ginocchio. Basandoci sempre su un altezza di circa 1.80 per 76 kg di peso, abbiamob acquistato una 5.4, perchè questa tavola va presa rigorosamente corta.

ost-surfboards-tavola-da-surf

Anche se simile al Couch Potato sempre di casa Lost Surfboards, il Bean Bag ha un tail più ampio ed un rocker complessivo piatto  cosi da permetterti di surfare questa tavola molto corta, infatti il tutto si gioca sull’equilibrio perfetto tra lunghezza e volume, un pò come in pasticceria quando si bilancia perfettamente il sale con lo zucchero per creare quella formula magica che ti fa finire buste di biscotti da 1 Kg in 5 minuti.

BEAN BAG SI O BEAN BAG NO? ECCO LA NOSTRA ESPERIENZA

La Bean Bag, come anticipato sopra, è una tavola che da il suo meglio in condizioni piccole o mosce dove l’onda è poco formata o parte lenta per poi andare in verticale qualche metro più avanti. Questa tavola da surf, da come si può vedere in prima battuta, è una pura egg che però stupisce tantissimo per la sua estrema manovrabilità anche in quelle sezioni non proprio adatte a questa surfboard. Questa caratteristica ci ha stupito molto soprattutto perchè vendendo i rail della tavola, non si direbbe proprio che è in grado di effettuare un rail to rail cosi efficace, e credeteci è molto brava in questo. Discorso diverso invece su onda choppy o sventata o con mare attivo e onde che si definscono tali. In tali condizioni lasciatela a casa la Bean Bag, perche con quel nose sarà difficile fare anche la cosa più semplice.

bean bag lost surfboards

Infatti, in base all’esperienza con questa tavola da surf nelle varie session fatte, ci sentiamo abbastanza tranquilli nel dire che è una tavola che divide nettamente le condizioni, quando il mare è il suo ( piccolo, con onda lenta e moscia, ma anche in condizioni medio piccolo ) questa tavola è da voto 10, ma con mare sventato il nose round soffre troppo già in fase di partenza e nel paddling, mentre se l’onda è scavata e verticale, la tavola soffre terribilmente sia nella gestione della velocità che nel cambio direzione. Possiamo affermare chiaramente: non è una tavola da stare  nel pocket a meno che si ha un bel piede ed una bella esperienza maturata.