Dopo mille ricerche sui mercatini di facebook per prenderla ad un prezzo “umano”, siamo riusciti a trovare la Mashup di Firewire. Ecco come ci siamo trovati sulle nostre condizioni con questa tavola.
Mashup di Firewire surfboards è un progetto di collaborazione tra gli shaper Rob Machado e Dan Mann che combina due dei loro design più celebri, Seaside e Spitfire, con molta influenza anche della Dominator 2. Essenzialmente, in questa tavola da surf, è stata unita la coda della Seaside e la punta dello Spitfire per creare una tavola che combina la velocità e il divertimento della Seaside con la manovrabilità dello Spitfire.
Una shortboard a coda di rondine veloce, divertente, con prestazioni su onde piccole.
La mashup di Firewire è una tavola da surf divertentissima specie per le onde del mediterraneo. Purtroppo quando le onde cominciano ad essere consistenti e magari un po’ più ripide non è proprio l’ideale soprattutto se si tratta di fare un bottom turn, perché avendo la poppa più larga la tavola “scaroccia” abbastanza.
CON QUALI MISURE E’ MEGLIO PRENDERE LA MASHUP DI FIREWIRE SURFBOARD?
Calcolando l’altezza di 1.83 per 76kg di peso, abbiamo optato per una 5.7 e sulla nostra personale esperienza possiamo dire che la Mashup va presa un po’ più lunga del modello Seaside sempre di Firewire e un po’ più corto della Dominator 2 o dello Spitfire originale.
Per quanto riguarda la configurazione delle pinne da surf, possiamo certamente dire che la tavola da surf Mashup è stata progettata come un quad e sebbene la manovrabilità aumenti con una configurazione a 3 pinne, sembra molto più lenta e bisogna fare molto più sforzo per collegare le varie sezioni moscie dell’onda.
Dato che il DNA della Mashup è una fusione di 2 tavole collaudate, non è una grande sorpresa che questa surfboard funzioni bene e sia molto divertente.
In conclusione, possiamo dire che è una tavola da surf che permette davvero di sfruttare al meglio le condizioni piccole. Una tavola da small wave permissiva e abbastanza veloce nel superare le sezioni morte, ma pensata anche per tirare belle curve incisive.
Una precisazione che possiamo fare, è che quello che dice Firewire nella scheda di presentazione della Mashup “una tavola groveler” , è un pò riduttivo per questo modello. Questa tavola andrà bene nella maggior parte delle condizioni mediterranee piccole o medio-piccole, certo se l’onda inizia a pompare è meglio entrare e godersi la session con modelli più adatti a questo genere di condizioni.