Home Kelly Slater Designs FRK by Kelly Slater designs

FRK by Kelly Slater designs

Oggi, Federico Tenerini, conosciuto surfer Toscano e fondatore del bel progetto del needfortest su Instagram scopriamo la FRK di Kelly Slater.

NOME: FEDERICO TENERINI

RESIDENZA: TOSCANA

SPOT FREQUENTATI: VERSILIA, TOSCANA, LIGURIA

LIVELLO: AVANZATO

Individuare quali siano i punti di forza di una tavola da surf ci permette di collocarla al meglio all’interno del nostro range di utilizzo.
Analizzarne le forme ci consente poi di riscontrare quanto di quello percepito in acqua corrisponde con l’analisi fatta a terra.
L’outline della tavola da surf FRK by Kelly Slater designs fa subito pensare che il suo miglior impiego sia in condizioni di onda potente e ripida, niente di più vero; su questa tipologia d’onda, la tavola esprime tutto il suo potenziale, un drive sicuro ed una confidenza immediata permettono una ottima agilità nel pocket.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da NeedForTest (@needfortest_)

Quello che sorprende invece è l’accelerazione ed il flow che mantiene nelle onde meno consistenti; questo probabilmente grazie sia al rocker non troppo pronunciato che alla costruzione epoxy in LFT (linear flex tecnology).

E’ DAVVERO UN MISSILE LA FRK DI ZIO KELLY SLATER?

La FRK è una “high-performance shortboard” quella voluta dallo zio Kelly e Dan Mann dove il punto di forza della FRK è senza dubbio la manovrabilità che oserei dire “spinale”.

Una risposta immediata ed un ottimo controllo fanno di questo modello una macchina da manovra. Per sfruttarne appieno le qualità serve un utente da medio-alto livello ad esperto che riesca a tenerla il più possibile nel punto di massima potenza dell’onda.
A seconda quindi del livello del surfista, la tavola da surf FRK offre un più ampio ed inaspettato range di utilizzo. Con una buona pendenza e continuità d’onda è in grado di esprimersi al meglio anche con onde di piccole dimensioni, ma attenzione, di certo non è una tavola da onde mosce.