Home Firewire surfboards Sunday by Firewire surfboards

Sunday by Firewire surfboards

Cercavamo una tavola da surf polivalente e per onde piccole, e dopo tanto sentito dire, abbiamo puntato la sunday di Firewire surfboard.

Era da tempo che volevamo prendere una tavola polivalente twin fin da utilizzare soprattutto con mare piccolo. Avendo già la seaside di Firewire surfboard, con la quale ci troviamo davvero molto bene, abbiamo deciso di rimanere in casa Firewire prendendo la Sunday, uno perchè gli shape di Rob Machado ci piacciono molto, due perchè la Sunday ci sembrava un buon compromesso tra uno ibrido ed una mid length, che in questo periodo spopolano le line up di mezzo mondo. Quindi curiosità alle stelle!!!

SULLA SUNDAY DI FIREWIRE SURFBOARD DI CERTO POSSO DIRE CHE…

Partiti con l’idea di utilizzare questa tavola da surf dal piccolo fino metro scarso, possiamo confermare che la tavola, in tali condizioni, è incredibile, veloce, stabile e super divertente. Invece, un giorno le previsioni davano un mare sul mezzo metro e convinti abbaimo messo in macchina solo la Sunday di Firewire.

Arrivati al mare, questo era decisamente più grosso e, non avendo altre tavole ci siamo affidati alla fato. Beh! di sicuro con un onda corposa e veloce la Sunday ,per il rocker medio che ha, soffre un bel pò, ma se l’onda è aperta e lunga è da urlo. Per fortuna quel giorno le onde erano abbastanza aperte e ci hanno dato modo di apprezzare la Sunday di Firewire sotto un altra veste, di certo inaspettata. Data l’altezza di 1.83 cm per 77kg abbaimo preso una 6.0.

Con un nose che strizza l’occhio al categoria shortboard ma molto più allargato, ed un rocker medio, la pagaiata deve essere leggermente più incisiva di quello che uno si aspetta da una tavola del genere, la quale, pure se ha un volume generoso che corre lungo tutta la tavola,  è davvero molto manovrabile, anche perchè è come avere tre tavole da surf in una, dato che può esser configurata come: single fin-Twin Fin- 2+1.

Abbiamo configurato la nostra Sunday principalmente twin utilizzando le pinne maggiori che Rob Machado ha realizzato per la seaside nel suo set quad. La sunday anche in misure contenute, tipo  la mia 6.0, vi permetterà di mettervi in line up con i longboard proprio per extra volume che ha. Non abbiamo invece apprezzato le pinne sempre targate Machado, le Keel, le quali rendevano la tavola decisamente meno manovrabile e costretta a fare curvoni alla mini simmons.

Per il nostro modo di surfare, la Sunday è una tavola da surf da curve generose e larghe, non radicali come una tavoletta classica anche se la trovate in misure corte.

Un altro punto di forza sono proprio le misure, infatti la troviamo da 5’9 fino ai 7′ e oltre, quindi un range molto ampio, ma il vero valore aggiunto è la costruzione helium che in mare medio piccolo è davvero poderoso, leggero, durevole e ultra veloce. Caratteristiche che si ritorcono contro quando il mare è choppy o dove l’onda è abbastanza verticale e close out. In tale circostanze, meglio optare per altri modelli di tavole da surf di certo più adatte a condizioni “estreme”.

Per concludere, una cosa ci sentiamo di dire su questa tavola da surf di Firewire surfboards.  Se scegliete di inserire questa surfboard nel vostro quiver non abbiate paura di aggiungere qualche litro in più!